Come prevenire il sovraccarico e il sovraccarico eccessivo di batterie di droni

2025-09-08

Batterie a dronisono una componente fondamentale dei veicoli aerei senza pilota, con le loro prestazioni che influiscono direttamente sulla sicurezza della sicurezza del volo e delle attrezzature. Per garantire un consumo sicuro della batteria e prevenire il sovraccarico o il sovraccarico eccessivo, il padronanza del funzionamento scientifico e i metodi di manutenzione è la chiave per evitare questi problemi.

Drone batteries

Pericoli fondamentali di sovraccarico e sovraccarico

Rischi di sovraccarico: quando la ricarica continua dopo che la batteria è stata completamente caricata, si verificano reazioni laterali all'interno delle celle. La produzione di gas provoca gonfiore della batteria, mentre la decomposizione degli elettroliti riduce la capacità della batteria. Nei casi gravi, la tensione eccessivamente elevata può rompere il separatore di cellule, causando cortocircuiti interni e ponendo un pericolo di incendio.


I pericoli di sovraccarico: forzare la scarica continua dopo che la batteria è esaurita (ad esempio, volare oltre l'avvertimento a bassa batteria) fa scendere la tensione cellulare al di sotto delle soglie sicure, danneggiando le strutture degli elettrodi. La dimissione cronica induce il "sonno di scarico profondo", in cui anche la successiva ricarica comporta una significativa perdita di capacità o un fallimento irreversibile.


Prevenire il sovraccarico: controllo dei dettagli critici durante la ricarica

Come caricareBatterie a droni: Il metodo corretto

Per i droni che utilizzano batterie polimeriche al litio, le adeguate abitudini di ricarica sono cruciali per la salute della batteria e la longevità. I suggerimenti di esperti ti guideranno nella ricarica correttamente le batterie dei droni.


Carica sicurezza

Usa i caricabatterie dedicati: carica sempre con il caricabatterie appositamente progettato per la batteria del drone. Evitare l'utilizzo di caricabatterie incompatibili che possono causare sovraccarico o sovraccarico.

Ambiente di ricarica: assicurarsi che l'area di ricarica sia asciutta e ben ventilata, evitando la luce solare diretta e le alte temperature. Non caricare mai in spazi o veicoli chiusi per prevenire incendi o esplosioni.

Supervisionare la ricarica: avere sempre qualcuno presente durante la ricarica per affrontare eventuali potenziali anomalie.

Ispezionare le condizioni della batteria: prima di ricaricare, controllare la batteria per l'integrità. Evitare l'uso di batterie con danni, perdite, deformazioni o altri problemi.

Ispezionare le condizioni della batteria prima della carica; interrompere immediatamente l'uso se si riscontrano problemi.

Se la batteria presenta gonfiore, involucro danneggiato o connettori ossidati, possono verificarsi rischi di ricarica anche con procedure adeguate. Prima di ricaricare, ispezionare con cura l'aspetto della batteria: premere la superficie: non dovrebbe ammaccarsi o rigonfiamento; Controllare i connettori per ruggine o deformazione. Collegare il caricabatterie solo se non sono presenti anomalie. Se vengono rilevati problemi, interrompere immediatamente l'utilizzo della batteria e contattare il servizio post-vendita del produttore. Non tentare di caricarlo.

Drone batteries

Sicurezza di scarico

Profondità di controllo della scarica: evitare di discarcare eccessivamente la batteria. Si consiglia di atterrare o tornare alla base quando la carica rimanente è di circa il 30%.

Tasso di scarico: evitare improvvisi aumenti della velocità di scarico per prevenire danni alla batteria.

Funzionamento a bassa temperatura: la capacità di scarico della batteria diminuisce in condizioni di freddo. Preriscalda la batteria prima dell'uso per garantire prestazioni ottimali.

Dopo l'atterraggio, se la carica della batteria rimanente è inferiore al 20%, collegare il caricabatterie entro 1 ora per ricaricare (ad almeno il 30% di capacità) per prevenire un'archiviazione a bassa tensione prolungata.

Per la conservazione a breve termine, caricare la batteria alla capacità del 40% -65%. Conservare in un ambiente secco e ben ventilato a 10-25 ° C (50-77 ° F), lontano da fonti di calore e oggetti metallici.


Uso e conservazione quotidiani

Gestire con cura: evitare impatti o gocce per prevenire danni strutturali interni.

Ambiente di stoccaggio: conservare le batterie in una posizione asciutta, ben ventilata, fresca, lontano dalla luce solare diretta e dalle alte temperature.

Livello di carica di archiviazione: per la conservazione a lungo termine, mantenere la carica della batteria tra il 40% e il 65% per evitare danni da sovraccarico o di sovraccarico.

Ispezione regolare: controllare periodicamente l'aspetto e le prestazioni della batteria. Affrontare prontamente eventuali anomalie.


Misure preventive

Evita i cortometraggi: impedire il contatto diretto tra i terminali della batteria o il contatto con altri oggetti metallici per evitare cortocircuiti causando incendio o esplosione.

Evitare la schiacciamento: non schiacciare o soggetti alle batterie a una forte pressione per evitare danni ai componenti interni.

Evita di miscelare: non mescolare batterie di diversi marchi o modelli per prevenire incidenti.

Misure di prevenzione degli incendi: mantenere estintori e altre attrezzature per la sicurezza antincendio durante la ricarica e lo stoccaggio per affrontare potenziali incidenti antincendio.


Manutenzione giornaliera: passaggi bonus per estendere la durata della batteria

Evita la manipolazione ruvida: astenersi dal far cadere o schiacciare le batterie. Non conservare le batterie con chiavi, monete o altri oggetti metallici per prevenire i cortometraggi del terminale.

"Carica del saldo" regolare: dopo ogni 10 cicli di carica, eseguire una "carica lenta" (selezionare la modalità "saldo" del caricabatterie o evitare la ricarica rapida) per garantire livelli di carica coerenti in tutte le celle. Ciò impedisce il sovraccarico o il sovraccarico in celle specifiche a causa di squilibri di tensione.

"Ritirare le batterie invecchiate": cessare immediatamente l'uso e sostituire le batterie che presentano sintomi come la mancata carica, la perdita di potenza rapida dopo la carica o il gonfiore/deformazione, anche se i limiti del conteggio del ciclo non sono stati raggiunti. Non continuare mai a usare "batterie danneggiate".


Conclusione

La "salute" delle batterie dei droni deriva fondamentalmente dal "corretto funzionamento". Evitare il sovraccarico e il sovraccarico eccessivo non richiede tecnologie complesse: seleziona semplicemente l'attrezzatura di ricarica corretta, controlla la durata della ricarica, aderisce rigorosamente alle soglie di alimentazione durante il volo e segui i metodi di stoccaggio scientifico. La coltivazione di buone abitudini di utilizzo garantisce la sicurezza del volo, massimizza il valore della batteria e riduce l'usura delle attrezzature non necessarie.

X
We use cookies to offer you a better browsing experience, analyze site traffic and personalize content. By using this site, you agree to our use of cookies. Privacy Policy